Il 25 aprile è il giorno in cui ogni anno in Italia si celebra la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. La decisione di scegliere il 25 aprile come “festa della Liberazione” (o come “anniversario della Liberazione d’Italia”) fu presa il 22 aprile del 1946, quando il governo italiano provvisorio – il primo guidato da Alcide De Gasperi e l’ultimo del Regno d’Italia – stabilì con un decreto che il 25 aprile dovesse essere “festa nazionale”.

 
Liber-azione

firma_partigiano320x.jpg

Resistenza e Liberazione raccontate ai ragazzi

bandiera_italiana_per_sez_ragazzi300x.png

Essere ragazzi durante la resistenza
Leggere la liberazione in ebook

25_aprile_liberazione_banner.png

La Resistenza e le donne

donne_e_resistenza300x_0.png

La Resistenza a Padova e in Veneto

partigiani_mangiano_1600x.jpg

Il dramma della guerra a teatro

paolini_sergente_200x.jpg

I filmati e gli approfondimenti

italia-libera.jpg

Arte e Resistenza

guernica200x.jpg

La musica della Resistenza e della Liberazione

bella-ciao_cattura.jpg