ingresso_sezione_adulti_brella_0.jpgVia Dal Piaz, 3 - 35136 Padova
telefono 049 8205067

email biblioteca.brentella@comune.padova.it

Biblioteca Brentella

Orari della Biblioteca Brentella

Tra gli ultimi arrivi evidenziamo:

La mia ultima storia per te - Sofia Assante - copertinaLettera d'amore a Giacomo Leopardi - Antonio Moresco - copertinaLe chiamava persone medicina - Gio Evan - copertinaMarea bretone. Leggende e delitti a Île-de-Seim. Il quinto caso del commissario Dupin - Jean-Luc Bannalec - copertinaPesca estiva in Lapponia - Juhani Karila - copertinaE così bruciamo - Lisa Balavoine - copertinaItaliana, con permesso - Takoua Ben Mohamed - copertinaFelice abbastanza. Ediz. ad alta leggibilità - Kari Stai - copertinaStorie di ordinaria entomologia. L'incredibile scienza degli insetti - Gianumberto Accinelli - copertina

Biblioteca Brentella
Nuovi Arrivi

Caricamento...

La Biblioteca Brentella si trova nel quartiere 6 ovest, zona Chiesanuova, ed è ubicata al piano terra dell'edificio che ospita alcuni servizi del Comune e dell'Ulss, vicino a una zona verde adibita a parco. È disposta su tre sale e offre posti a sedere per lo studio e la consultazione, con connessione libera e gratuita alla rete wifi Padovaweb. A disposizione del pubblico ci sono due postazioni fisse per la navigazione in internet con possibilità di stampa. L'accesso alla biblioteca è facilitato dalla presenza di un ampio parcheggio.

brella_sezione_ragazzi_intera.jpgIl patrimonio librario conta oltre 16.000 volumi ed è articolato in sezioni per adulti, bambini e ragazzi, più una raccolta multimediale in DVD e audiolibri.
Nello sviluppo delle raccolte, è stata posta particolare attenzione alle problematiche familiari e all'aggiornamento delle opere di saggistica sull'età evolutiva contenute in uno scaffale dedicato. È presente una sezione Graphic novel in costante aggiornamento.
L'emeroteca, con posti dedicati anche per la consultazione, mette a disposizione 5 quotidiani e 10 riviste tra settimanali e mensili. È presente, inoltre, una sezione locale con libri su Padova e il territorio Veneto.

La biblioteca per ragazzi (5.500 titoli circa) con una sala ampia e luminosa dedicata, è dotata di un accogliente spazio morbido per i più piccoli, con primi libri e una ricca selezione di albi illustrati, aggiornata con attenzione alle linee guida dell’iniziativa pedagogica Nati per leggere. Sono presenti anche numerose proposte di lettura per ragazzi e giovani adulti.