A partire da maggio la biblioteca sarà aperta anche il secondo e il quarto sabato di ogni mese dalle 9:30 alle 12:30.
Calendario aperture fino al mese di luglio:

13 e 27 maggio
10 e 24 giugno
8 e 22 luglio

Via Astichello, 18 - 35135 Padovavalsugana_esterno1.jpg
telefono 049 8204870
email biblioteca.valsugana@comune.padova.it

 

La biblioteca Valsugana si trova nel quartiere 6 ovest, in zona Sacro Cuore, ed è ubicata al primo piano dello stabile che si affaccia su Piazzetta Scimone. Ampia e luminosa, dispone di numerosi posti a sedere per ricerca e studio e della rete wi-fi libera e gratuita Padovaweb. L’accesso alla struttura è facilitato dalla presenza di un ampio parcheggio.

vals_luminosa.jpgIl patrimonio della biblioteca è costituito da circa 17.000 volumi, diviso in sezioni per adulti, per bambini e ragazzi. Sono presenti sezioni speciali: Comics, Graphic novel e Silent book, una sezione multimediale di circa 1300 DVD, audiolibri e un’emeroteca con diversi quotidiani e riviste. È inoltre presente una sezione locale con libri su Padova e il territorio Veneto.

La raccolta per adulti si contraddistingue per l’approfondimento di temvals_spazio_morbido.jpgatiche riguardanti la storia della malavita organizzata in Italia e le sue implicazioni, le medicine alternative e le religioni.

La sezione per bambini e ragazzi, che conta un patrimonio di circa 5.500 titoli, è dotata di uno spazio morbido dedicato ai più piccoli ed è in costante aggiornamento, sia per quanto riguarda la raccolta di albi illustrati, con attenzione ai titoli consigliati dall’iniziativa pedagogica Nati per Leggere, sia per i romanzi dedicati ad adolescenti e giovani adulti. La biblioteca possiede, inoltre, una piccola sezione di libri per ragazzi in lingua straniera (inglese, francese, tedesco e spagnolo).

 

Biblioteca Valsugana

Orari della Biblioteca Valsugana

Biblioteca Valsugana
Nuovi Arrivi

Caricamento...