Una carrellata nella storia dell’arte di memoria e di battaglie. Dai volti del potere alla pittura e alla scultura della Resistenza. Dal Picasso di Guernica a Sassu e al Guttuso di Gott mit Uns.

guernica_cop.jpg

 Guernica. Genesi di un dipinto, Rudolf Arnheim

"'Non faccio mai un quadro come opera d'arte; ognuno di essi è una ricerca. Sono sempre alla ricerca e c'è una sequenza logica in ciò che ricerco. E per questa ragione che li numero; è un esperimento nel tempo; li numero e li dato; forse un giorno qualcuno me ne sarà riconoscente'. Questa osservazione di Picasso è significativa, ci indica come, secondo lui, l'elemento più rilevante nella creazione non consiste in un lavoro singolo o nella somma di tutti i lavori, ma nel processo di fluttuazione e di continua trasformazione offerto dalla sequenza dei tentativi. Secondo Picasso, tutta la sua opera creativa sembra possedere una dimensione temporale che non deve esser considerata come biografica ma come un aspetto essenziale dell'opera stessa. Ne consegue che gli schizzi per una determinata opera devono essere considerati alla stregua di una sequenza di opere compiute, e che essi, oltre a rappresentare gli stadi successivi d'un problema risolto gradualmente, debbono essere considerati come varianti sul tema di quella particolare opera. Ecco perché dobbiamo considerare come significativo il fatto che, per la prima volta nella storia, un artista abbia creato, catalogato e conservato con cura delle serie così vaste di studi preparatori. Il materiale preparatorio a Guernica, che viene qui riprodotto nella sua interezza, consiste di disegni e pitture, oltre a numerose fotografie (prese nello studio di Picasso dalla moglie Dora Maar) di vari stadi dell'opera stessa."

separatore-png-2.png

picasso_da_guernica_a_massacro_in_corea_cop.jpg

La  pubblicazione è dedicata a Pablo Picasso (1881-1973), in particolare alla sua produzione artistica a cavallo fra gli anni Trenta e Quaranta che ha generato alcune delle sue opere più conosciute e stimate come il Guernica , il Massacro in Corea, il Carnaio.

 

 

separatore-png-2.png

gibbo_cop.jpg Il Gibbo, di Tono Zancanaro
«Il Gibbo », per alcuni anni, è stato un personaggio di leggenda, Lo conoscevamo in pochi, dapprincipio; ma la cerchia andava sempre più allargandosi. E ognuno lo capiva e lo vedeva a modo suo. Per alcuni il « Gibbo » era la caricatura del tronfio Mussolini, il « gibbone » ridicolo, che pure riusciva ad angustiare la nostra gioventù. Per altri il « Gibbo » era il simbolo fallico di una società inquieta, che perdeva — ma anche riacquistava giorno per giorno i propri valori morali.

 

 

separatore-png-2.png

renato_guttuso_dagli_esordi_cop.jpg

Renato Guttuso dagli esordi al Gott mit Uns, 1924-1944. Mostra sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, Galleria d'arte moderna e contemporanea, Villa Cattolica, Bagheria, 27 giugno-30 settembre 1987

L’opera di Renato Guttuso dagli esordi fino al 1940, cioè fino alla prima e più infiammata, drammatica maturità (come l’ha definita Maurizio Calvesi), con in più un’antologia degli affollati anni della guerra. L’attività giovanile di Guttuso, qui ampiamente rappresentata è come un grande prologo a quanto verrà prodotto negli anni successivi dal maestro di Bagheria, protagonista indiscusso della storia dell’arte del Novecento. Il periodo che viene preso in esame, per l’eccezionale qualità dei dipinti e il considerevole numero delle opere, rappresenta una vicenda straordinaria, importante non solo per la pittura, ma per gli sviluppi in generale della cultura italiana ed europea (continua a leggere su sellerio.it)

separatore-png-2.png