Zona pericolosa di Lee Child: l’esordio che ha acceso la scintilla del caso Reacher
Un ex militare, un omicidio misterioso, una città che nasconde più di quanto mostra: così inizia la lunga corsa di Jack Reacher nel mondo del thriller.
Un debutto con il botto
Pubblicato nel 1997 e arrivato in Italia nel 2000 con Longanesi, Zona pericolosa (Killing Floor) è il romanzo d’esordio di Lee Child, ma anche il primo, esplosivo capitolo della saga dedicata a Jack Reacher, personaggio cult della narrativa crime contemporanea. Il libro ha conquistato subito pubblico e critica, vincendo l’Anthony Award e il Barry Award come miglior esordio. Ed è facile capire perché: la tensione è alta fin dalla prima pagina, e non molla mai la presa.
Chi è Jack Reacher?
Un ex agente della polizia militare, senza fissa dimora, senza bagagli, senza smartphone. Solo un biglietto di autobus per la prossima destinazione – che potrebbe essere ovunque. In Zona pericolosa, Reacher scende a Margrave, tranquilla cittadina della Georgia, e viene arrestato per un omicidio. Un caso di scambio di persona? Forse. Ma la situazione cambia quando scopre che la vittima è suo fratello. A quel punto Reacher smette di fuggire e inizia a cacciare. Da solo, contro un’intera rete criminale.
Stile secco, ritmo serrato
Lee Child non ama i fronzoli. La sua scrittura è asciutta, precisa, tutta azione e tensione, eppure riesce a evocare luoghi e atmosfere con grande efficacia. Il romanzo è narrato in prima persona, il che avvicina ancora di più il lettore a Reacher, un protagonista enigmatico. ma incredibilmente carismatico. Pragmatico, freddo, lucido, ma anche capace di empatia e giustizia. Un solitario che non si tira mai indietro.
Dal romanzo alla serie TV
Nel 2022 Zona pericolosa è diventato una serie su Amazon Prime Video. Alan Ritchson interpreta Reacher con credibilità e intensità, restituendo bene la sua natura riservata e determinata.
Perché leggerlo oggi
Zona pericolosa è un thriller che ha superato la prova del tempo. Nonostante sia il primo di una lunga serie, ha già tutto: un protagonista magnetico, un ritmo serrato, un mistero ben costruito e una scrittura che sa dove andare. È perfetto per chi ama le storie di investigazione con un tocco di azione, e per chi cerca personaggi solidi, credibili e fuori dagli schemi.
E una volta conosciuto Jack Reacher, sarà difficile non volerlo seguire ancora quindi vai a Scusi da dove comincio e segui le sue avventure in ordine di pubblicazione. Se vuoi conoscere Child più da vicino vai al nostro approfondimento sui giallisti di tutto il mondo
La morte di Billy Meadows sembra un caso facile da risolvere, troppo facile. Il suo cadavere riverso in un condotto abbandonato, la siringa ancora piantata nel braccio. Ma c'è qualcosa che non convince Harry Bosch, detective della divisione Hollywood, la fogna della polizia di Los Angeles. Troppe coincidenze, e le coincidenze Bosch lo sa, non esistono. Dietro quella morte che in troppi vorrebbero liquidare come un banale caso di overdose, si nasconde ben altro. Sin dalle prime indagini, Bosch scopre collegamenti con una clamorosa rapina che aveva coinvolto anche l'FBI e intuisce una rete di corruzione, violenza e vendette.
I suoi libri nelle biblioteche
Per le strade di Houston si aggira un moderno Jack lo Squartatore, e Marvin Hanson e Joe Clark sono i poliziotti incaricati dell’indagine. Hanson in particolare, un detective nero, è disgustato dagli omicidi, dalla loro ripugnante violenza, e si dedica alla caccia con un sentimento di vendetta personale. Ma l’inchiesta è un tuffo nel dolore e nell’ambiguità, un itinerario in cui è facile perdere la ragione e trasformarsi a propria volta in ciò che più si odia.
I suoi libri nelle biblioteche