Viviamo in un periodo segnato da incertezze, in cui i giovani incontrano difficoltà nel definire il proprio ruolo nella società. Se un tempo l’identità adulta si sviluppava principalmente grazie al lavoro e alla sicurezza economica, oggi queste basi sembrano diventare sempre più instabili. Adolescenti e adulti sono alla ricerca di nuovi modelli e di strumenti che li aiutino a orientarsi e a conoscere meglio se stessi. In un’epoca frenetica, in cui si tende alla perfezione, molti giovani si sentono smarriti e sopraffatti, spesso schiacciati da pressioni sociali e ideali irraggiungibili.  

Disturbi come ansia, autolesionismo e dipendenze indicano un malessere profondo e complesso. L’obiettivo educativo rimane quello di aiutare i giovani a diventare adulti consapevoli, in grado di accettare i propri limiti e di costruire relazioni sane e sincere. 

Ecco le nostre proposte di lettura per analisi e approfondimenti.

perfetti_o_felici.jpgeta_dello_sballo.jpgmollami.jpgperche_sei_qui.jpgallenare_la_vita.jpg

 

Andreoli S. Perfetti o felici : diventare adulti in un’epoca di smarrimento. Milano: BUR Rizzoli; 2023.mlol_logo_piccolo.png
Pigozzi, Laura. L’età dello sballo : giovani, droghe e psicofarmaci tra conformismo e dipendenza. Rizzoli, 2024.mlol_logo_piccolo.png
Novara, Daniele. Mollami! : educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere. BUR, 2025.mlol_logo_piccolo.png
Picozzi, Francesca, e Greta Xella. Perché sei qui? Tunuè, 2024.
Pellai, Alberto. Allenare alla vita : i dieci principi per ridiventare genitori autorevoli. Mondadori, 2024. mlol_logo_piccolo.png