I miei anni con Jane Austen: un memoir in cinque romanzi, Rachel Cohen, Einaudi 2024 
Rachel Cohen intreccia con finezza la propria vita ai romanzi di Jane Austen, trasformando la lettura in un atto di memoria e riflessione personale. Ogni libro di Austen diventa una tappa nel suo percorso di crescita, un prisma attraverso cui osservare il tempo, l’amore e la perdita. Lo stile è elegante, intimo e profondamente letterario, capace di restituire la complessità emotiva dell’esperienza di leggere e vivere insieme ai personaggi di Austen. Cohen non si limita a commentare, ma dialoga con Austen, ne fa una compagna silenziosa nei momenti di cambiamento e smarrimento. Il risultato è un memoir colto e delicato, che parla a chi trova nella letteratura un modo per comprendere se stessi, e che celebra il potere consolatorio e trasformativo dei libri.
Effetto Jane Austen, Federica Brunini, Feltrinelli 2025 
Cosa può dire Jane Austen oggi alla Gen Z, a duecentocinquant’anni dalla sua nascita?
Amelia Maini Moss, giornalista in crisi e scettica su Austen, viene mandata a raccontarne l’eredità a 250 anni dalla nascita. Sulla strada incrocia Emma Dubois, booktoker diciottenne che venera Austen, e suo padre George, in viaggio dal Canada. Il loro itinerario attraversa l’Hampshire, da Chawton a Bath, tra contrattempi e sorprese. Ne nasce una commedia on the road sul confronto fra generazioni e visioni opposte di romanticismo ed emancipazione. Brunini punta su ritmo e ironia per mettere in dialogo pregiudizi moderni e classici senza polveri da museo. I capitoli alternano introspezione e scene brillanti, con una leggerezza che non scade nel facile zucchero. L’ambientazione tra cottage, villaggi e case-museo regala un senso di viaggio letterario e sensoriale. Il personaggio di Amelia funziona come antidoto critico, quello di Emma come scintilla contagiosa. La presenza dei social (BookTok) aggiorna la austenmania senza snaturarla. Chi ama Austen troverà omaggi e rimandi; chi la conosce poco, un invito curioso. In dodici capitoli agili, l’effetto è un sorriso che apre alla rilettura dei classici oggi. Piacevole, intelligente, perfetto per lettori in cerca di comfort con testa.