"Ogni tanto vorrei tapparmi le orecchie, non sentire più mezzo desiderio, solo silenzio, o solo i miei.. Ma purtroppo non posso farci niente, non adesso almeno, mi muovo e arrivano, uno qua, uno là.”
I desideri fanno rumore, Paolo Di Paolo
Perché leggerlo?
Se pensi che i desideri siano silenziosi, questo libro ti farà ricredere. I desideri fanno rumore racconta storie di ragazzi e ragazze che cercano di trovare la loro strada tra sogni, paure e piccole grandi sfide quotidiane. Paolo Di Paolo scrive con uno stile diretto e coinvolgente: ogni parola sembra avere un battito proprio, che ti entra dentro e ti fa riflettere.
Di cosa parla
La storia segue adolescenti che si confrontano con le aspettative della famiglia, della scuola e della società. Ma ciò che rende questo libro speciale è il modo in cui mostra come anche i piccoli desideri possano creare grandi cambiamenti. È un libro sull’amicizia, sull’amore, sull’identità e, soprattutto, sul coraggio di ascoltare la propria voce interiore.
Cosa lo rende diverso
Voci autentiche: i personaggi parlano come persone reali, senza filtri.
Emozioni forti: gioia, rabbia, malinconia, speranza… tutto in poche pagine.
Stile musicale: le frasi hanno ritmo e leggerezza, quasi come note di una canzone.
A chi lo consigliamo
A chi ama sentirsi capito dai personaggi dei libri.
A chi cerca una storia che parli di emozioni vere senza diventare noiosa o pesante.
A chi vuole riflettere su sé stesso senza sentirsi giudicato.
Piccolo assaggio
Immagina i tuoi desideri come onde in un mare agitato: a volte sembrano silenziose, altre volte fanno un rumore talmente forte che non puoi ignorarle. Questo libro è proprio questo: il racconto di come i desideri, anche i più piccoli, possano scuotere la vita e cambiare la direzione dei nostri passi.