Oggetto: Le lotte delle comunità, il ’68, le origini del movimento femminista, la richiesta di salario per il lavoro di riproduzione
Donne e politica. Cinque numeri: V (1974) n. 4, ott., n. 24; VI ( 1975) n. 1, apr., nn. 27/28, n. 2, mag., n. 29, dic., n. 31, dic., n. 32.
Rivista fondata nel 1969 da Adriana Seroni, era curata dalla Sezione femminile del PCI.
Mariarosa Dalla Costa, Potere femminile e sovversione sociale con “Il posto della donna” di Selma James, Venezia, Marsilio marzo 1972 (prima edizione)
Oggetto: Richiesta di ricevere in abbonamento Le operaie della casa e disponibilità a tradurre in tedesco libri sul salario al lavoro domestico (in particolare Un lavoro d’amore di Giovanna Franca Dalla Costa) per usarli con il suo gruppo di donne
Differenze. Tre numeri: a cura delle Donne di Maddalena Libri - Roma; n. 5; N. 6/7 - dedicato al convegno internazionale sulla salute della donna - Roma 24 - 26 giugno 1977 - a cura di: Gruppo femministe per la salute della donna – Roma; due numeri a.
Mariarosa Dalla Costa, Stadtteil, Schule und Fabrik aus der Sicht der Frauen, in Frauen in der Offensive, München, Trikont Verlag, 1974, pp. 53 – 62
Oggetto: Invio materiali e varie notizie sul lavoro all’Università e su nuove pubblicazioni
Il Lenin delle donne, Padova, Mastrogiacomo, 1981
Mariarosa Dalla Costa, Forza lavoro femminile e formazione del proletariato urbano a Trieste, «Primo maggio» , (1979) n. 13, pp. 61-62
Oggetto: Notizie sulle possibilità di speaking engagement all’arrivo negli Stati Uniti e sulle false voci sparse da Selma James
150 ore. Tre numeri: N. 2/4; 7/9; 12
Mariarosa Dalla Costa, Percorsi femminili e politica della riproduzione della forza lavoro negli anni ’70, «La Critica sociologica», (1982), n. 61, pp.50 – 72
Tre documenti dattiloscritti con acclusa busta postale con indirizzi mittente Giuseppina Santilli, Roma, e destinatario Mariarosa Dalla Costa, Padova. Uno di pagine 22 non è firmato e si intitola Relazione sul nostro bisogno di soldi, sulle lotte già i
Il pane e le rose. A. 2, n. 8 - supplemento a Quaderni Piacentini n. 51
Racism and sexism in Nazi Germany: motherhood, compulsory sterilization and the State, in Journal of Women in Culture and Society, vol. 8 (1983) n. 3, pp. 400 - 421
Contro i processi per aborto – Contro la violenza sul corpo della donna … – Manifestazione a Trento 15 – 16 febbraio