8 marzo 1974 - Giornata Internazionale della donna
Oggetto: Motivi della rottura con Gisela Erler e la casa editrice Frauenoffensive e altre nuove iniziative editoriali e politiche
Women talking: the other Cambridge, Cambridge : W.H.G., [1976?]
Comunicato: ai lettori dei nostri materiali
Oggetto: Decisioni a proposito del libro sul welfare
Gisela Bock, Frauenbewegung und Frauenuniversität, in Frauen und Wissenschaft, Beitrage zur Berliner Sommeruniversität für Frauen – Juli 1976, Berlin Courage Verlag, 1977, pp. 15 - 22
Due lettere manoscritte in sequenza da Silvia Federici a Mariarosa Dalla Costa
Oggetto: Argomenti vari, personali, editoriali e politici con in primo piano il grosso successo della conferenza sul welfare
Mariarosa Dalla Costa, Riruralizzare il mondo, in Terra e libertà critical wine, a cura di M. Angelini et al., Roma, DeriveApprodi 2004, pp. 114 – 124
The place of American women: economic exploitation of women, Boston : New England Free Press, [1968]
Oggetto: Ringraziamenti per l’ospitalità a Padova, invio materiali ed esiti di contatti telefonici
Mariarosa Dalla Costa, Perché i pesci saltino nell’orto, « Foedus», (2005) n. 12, pp. 3- 26
On the job oppression of working women: a collection of articles, Boston : New England Free Press, [197-?]
Oggetto: Notizie editoriali relative alle Edizioni delle Donne, casa editrice romana appena fondata da Anne Marie Boetti, Maria Caronia, Manuela Fraire ed Elisabetta Rasy, con allegato il documento programmatico e la busta postale della stessa casa editr
SLD – Firenze - Manifestazione per l’aborto
Positivo in bianco e nero
Donne in corteo che reggono striscione del “Movimento Femminista Romano”.
Women in Italy, New England Free Press [1970?] All’inizio inserito foglio redatto dalle curatrici.