Oggetto: Richiesta di incontro con le donne di Padova
Oggetto: Partecipazione al convegno sulla violenza contro la donna e questioni editoriali
Oggetto: Scuse per la mancata pubblicazione dell’articolo a lui inoltrato da Natalia Aspesi e impegno a provvedere al più presto
Oggetto: Correzione seconde bozze di un libro [Potere femminile e sovversione sociale] di prossima pubblicazione in francese
Oggetto: Critica all’articolo pubblicato da Il Giorno a firma di Ferdinando Camon “Le extra del sesso”
Oggetto: Notizie varie e crucialità del convegno di Montreal
Oggetto: Denuncia dell’errore fatto dal giornale Power of Women a proposito del gruppo di Via Tadi
Oggetto: Avviso di non invitare Laura Bettini al meeting
Le torchon brule. Des milliers de femmes en revolte, (Paris, France). Pubblicato dal Mouvement de libération des femmes tra il maggio 1971 e il giugno 1973; contiene n. 5 numeri:
n. 2; n. 3 (due copie); n.4; n. 5; n. s.d. (due copie). Marie Dedieu era
Oggetto: Notizie sulle traduzioni di Potere Femminile e Sovversione Sociale
Oggetto: Punti di vista femministi sulla formazione scolastica, argomenti principali il ruolo delle studentesse, la gestione sociale della scuola, gli insegnanti, i decreti delegati, il lavoro domestico
Oggetto: Annuncio del dibattito al Club Turati sul tema La donna e la medicina con cui viene presentato il Centro per la salute della donna di Padova, prima iniziativa in Italia di organizzazione politica e medica su Donne e Salute. Richiesta di contribu
Oggetto: Considerazioni sulla conferenza della rete internazionale del Salario al lavoro domestico di Montreal
Off our backs: a women's news journal. Cinque numeri: I (1971) n. 18 feb; II (1972) n. 9 maggio - giugno; III (1972) novembre; III (1973) sic n. 7 aprile; 8 maggio; - Washington
Motive: lesbian/feminist issue - Atlanta, Georgia. Un numero: vol. 32 n. 1
I diritti delle lavoratrici madri, ed Sindacale Italiana,[ 1976?]