In evidenza:
Elvio Carrieri

 

Núria Bendicho Giró
Elvio Carrieri
Chiara Polita
Martina Pucciarelli
Sabrina Quaranta
Giuliana Salvi
Colin Walsh

separatore-png-2.png

Elvio Carrieripoveri_a_noi.jpg

Elvio Carrieri (Bari, 2004) è un poeta e un musicista. I suoi testi poetici sono pubblicati per la prima volta sulle pagine baresi di «La Repubblica» quando ha quindici anni. Dal 2022 appaiono su siti letterari e giornali, tra cui «Nazione Indiana», «Menabò», «Limina Mundi», «SUD». Nel marzo 2023 è finalista al Premio Poeti Oggi e un suo testo è selezionato come poesia del mese sul sito-laboratorio «Poesia del nostro tempo». Nel settembre 2023 vince il Concorso Amici di Nicco, intitolato alla memoria del giovanissimo poeta Niccolò Bizzarri.
Poveri a noi è il suo primo romanzo. Lo ha scritto in una sola settimana, un capitolo ogni notte (arrivava all’alba via mail allo scrittore Francesco Forlani), nell’estate del 2023 mentre sosteneva l’esame di maturità.
Trovi approfondimenti su: magmamag.it, borderliber.it, criticaletteraria.org

Torna in alto 

Sabrina QuarantaIniziazione - Sabrina Quaranta - copertina

Sabrina Quaranta è nata a Carmagnola nel 1994. Nel 2019 si è diplomata alla Scuola Holden di Torino. Alcuni dei suoi racconti sono stati pubblicati sulle riviste Retabloid, La Balena Bianca, Narrandom e micorrize e ha partecipato alla campagna “Unite. Azione Letteraria” scrivendo su IrpiMedia. Iniziazione è il suo primo romanzo, vincitore della sesta edizione del Premio Neri Pozza sezione giovani.

Trovi approfondimenti su: Neripozza, Thrillernord, Criticaletteraria

Torna in alto

 

Colin Walshkala.jpg

Scrittore irlandese nato a Galway, i suoi racconti hanno vinto numerosi premi. Nel 2019 è stato nominato Hennessy New Irish Writer of the Year. I suoi scritti sono stati pubblicati su «The Stinging Fly» e «The Irish Times». Kala, il suo romanzo d’esordio, è stato finalista al Waterstones Debut Fiction Prize e tra i migliori libri dell’anno per «NPR», «The Guardian» e «The Independent». Vive in Belgio.
Trovi approfondimenti su: illibraio, sololibri, salottogiallo

 

separatore-png-2.png

Chiara Polita di_fulmini_e_tempesta.jpg

Chiara Polita (1974) vive e lavora a San Donà di Piave. Laureata in Conservazione dei beni culturali, ha operato per molti anni in ambito museale, e attualmente svolge la propria attività professionale in campo culturale, tra divulgazione, didattica, ricerca e organizzazione di eventi.
Trovi approfondimenti su: raiplaysound, sherwood, sololibri, zetaluiss

  

 separatore-png-2.png

Martina Pucciarellidio_che_hai_scelto_per_me_0.jpg

Nata a Barga (LU) nel 1987 è cresciuta a Livorno nella comunità religiosa dei Testimoni di Geova; nel suo romanzo autobiografico, Il Dio che hai scelto per me (Harper Collins, 2025), racconta il suo allontanamento dalla comunità dopo essere diventata madre e aver fatto ricorso alla psicoterapia.
Trovi approfondimenti su: harpercollins.it, mescalina.it.

Torna in alto

 separatore-png-2.png

 

clementina_0.jpg

Giuliana Salvi

Nata a Roma nel 1988 dove vive tuttora. Dopo un passato come redattrice televisiva ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Clementina (Einaudi 2025) è il suo primo romanzo.
Trovi approfondimenti su:  sololibri.net, magmamag.it
L'autrice racconta il suo romanzo su youtube

Torna in alto

separatore-png-2.png

Núria Bendicho Giróterre_morte.jpg

Nata a Barcellona nel 1995, è laureata in Filosofia. Terre morte, suo debutto narrativo, è stato considerato dal quotidiano “La Vanguardia” il miglior romanzo scritto in catalano del 2021. Tradotto in spagnolo e inglese, nel 2023 si è aggiudicato il Premio Memorial Silverio Cañada.
Trovi approfondimenti su: sololibri.net

Torna in alto

separatore-png-2.png