Lolita, Valdimir Nabokov mlol_logo_piccolo.png
Lolita, il capolavoro di Vladimir Nabokov, racconta la storia di Humbert Humbert, un uomo ossessionato dalle "ninfette", ragazze tra i 12 e i 14 anni. Il suo desiderio morboso si concentra su Dolores Haze, una ragazzina di 12 anni che lui soprannomina Lolita. Dopo aver sposato la madre di Lolita, Charlotte, per stare vicino alla ragazza, Humbert rimane solo con Lolita dopo la morte accidentale di Charlotte. Inizia così un viaggio attraverso gli Stati Uniti, segnato da un rapporto sempre più complesso e tormentato tra Humbert e Lolita, culminando con la sua fuga e la scoperta di un uomo che lo tormenta, Clare Quilty, coinvolto con Lolita.
“Che respiro. Che forza romanzesca. Che potere verbale. Che scintillante alterigia. Che gioco sovrano." (Pietro Citati)

 

My dark Vanessa, Kate Elizabeth Russel
My dark Vanessa di Kate Elizabeth Russell è un romanzo che narra la storia di Vanessa, una quindicenne che intraprende una relazione con il suo insegnante di letteratura, Jacob Strane, di 42 anni, in un collegio privato. Il romanzo alterna il racconto di quel periodo con la vita di Vanessa da adulta, nel 2017, quando Strane viene accusato di abusi sessuali da altre ex studentesse e Vanessa è costretta a confrontarsi con il suo passato e a ridefinire la sua relazione con Strane.
Il gioco letterario è invertito: se in Lolita in racconto avviene da parte del “carnefice”, in questo romanzo è la voce della “vittima” a narrare la storia.
My dark Vanessa è un romanzo complesso e potente che invita alla riflessione su temi delicati e controversi, offrendo una prospettiva intima e sconvolgente sulla natura del desiderio, dell'abuso e del trauma. Velato, provocatorio, audace e potente.

APPROFONDIMENTO SU MINIMA ET MORALIA