Vi proponiamo una riflessione sul ruolo fondamentale dell'amicizia: essa rappresenta un pilastro nella crescita personale. L'amicizia durante l'infanzia e l'adolescenza è fondamentale per lo sviluppo sociale ed emotivo. I rapporti con i coetanei aiutano a costruire autostima, empatia e capacità di comunicazione. Inoltre, le amicizie offrono supporto nei momenti difficili e favoriscono l’apprendimento di valori come la fiducia e il rispetto.
Ecco le nostre proposte di lettura per analisi e approfondimenti.
O’Neill, Poppy, e Giusi Valent. Aiuta tuo figlio a fare amicizia : 101 modi per favorire amicizie sane e felici. Xenia, 2022.
Rubin, Zick, e Luigia Camaioni. L’amicizia tra bambini. A. Armando, 1981.
Crepet, Paolo. Elogio dell’amicizia. Einaudi, 2012.
SULL’AMICIZIA Eugenio Borgna
Quello dell'amicizia è un tema fondamentale: riguarda ciascuno di noi. L'amicizia è infatti un vitale rapporto con il prossimo, capace di innescare un dialogo che ci trasforma reciprocamente. È una miracolosa fonte di gioia ma anche un equilibrio fragile, da tutelare. La relazione non esclude la solitudine, che anzi si trova al cuore dell'amicizia. I rapporti amicali non sono poi tutti uguali: mutano nel tempo, a seconda delle diverse età della vita, del genere, dei caratteri, delle condizioni esterne, familiari, sociali e storiche. L'amicizia, non ultimo, ha risonanze in psichiatria, tanto più in una situazione post-pandemica, ed è alla base della cura. Grandi pensatori, poeti e scrittori accompagnano Eugenio Borgna in questa riflessione a tutto campo sul sentimento di amicizia: Friedrich Nietzsche, Emily Dickinson, Rainer Maria Rilke, Thomas Mann, Etty Hillesum e Antonia Pozzi, fra gli altri, prestano le loro parole per coglierne meglio il senso e il valore.
Alcuni articoli sull'amicizia con libri consigliati:
L’importanza dell’amicizia in età evolutiva ️Articolo pubblicato il 30 luglio 2024 Leggi l'articolo
Giornata internazionale dell'amicizia: i libri per bambini Articolo pubblicato il 26 luglio 2022 – aggiornato il 27 luglio 2023 Leggi l'articolo
Piccoli Amici Crescono Articolo pubblicato il 23 ottobre 2020 e aggiornato il 22 settembre 2022 Leggi l'articolo
L’amicizia in età evolutiva: crescere con legami significativi Articolo pubblicato il 25 novembre 2023 Leggi l'articolo
Mio figlio ha un amico immaginario Articolo pubblicato il 23 febbraio 2021 Leggi l'articolo