Accade il… 2 ottobre 1979
La speculazione del gettone telefonico

Con il raddoppio del valore dei gettoni telefonici esplode il fenomeno della speculazione. La gente, infatti, comincia a raccogliere i gettoni per ampliare il proprio capitale e sia nei bar, sia nelle "gettoniere" delle cabine Sip se ne trovano sempre meno.
Il Ministero procede con la controffensiva, aumentando il valore del gettone, da 50 a 100 lire: un metodo semplice per fermare l’incetta del “soldino” telefonico.
 

Curiosità
I gettoni telefonici sono un raro caso di moneta, divenuta poi corrente, non emessa dalla Zecca dello Stato. Dal 2001, con la progressiva introduzione dell’euro e prima ancora delle schede telefoniche, sono andati in pensione e sono diventati pezzi da collezione per raccontare una storia autentica e curiosa.

Fonte I
l Mattino di Padova - 2 ottobre 1979
- Biblioteca Civica di Padova