In un mondo dove le aspettative pesano…
Avete presente quando tutti sembrano sapere chi dovreste essere, come dovreste comportarvi, cosa vi è permesso o proibito? E se invece qualcuno decidesse di non seguire queste regole?
Questo è Romeo, sedicenne che sente fin troppo le pressioni del mondo: “Devi essere forte, non mostrare debolezze, comportarti da ragazzo vero”. Ma dentro di lui qualcosa non torna. Preferisce ballare da solo, ascoltare musica diversa da quella che ascoltano gli altri e rifugiarsi nel negozio di dischi dello zio, dove riesce davvero a respirare.
Poi arriva Justine, ragazza delicata e misteriosa allo stesso tempo, che lo costringe a guardare il mondo con occhi nuovi. La loro amicizia, fatta di parole non dette, silenzi condivisi e piccoli gesti, diventa un viaggio dentro se stessi e verso l’altro.
Romeo affronta il mondo con curiosità e paura insieme. Cerca di capire chi è, quali regole vuole seguire e quali vuole scardinare. Con Justine impara che mostrare le proprie fragilità non è un difetto, ma una forza. Scopre che le emozioni non hanno sesso e che ogni scelta, anche piccola, può cambiare il corso della vita.
Perché leggerlo
Mood
Un ragazzo è quasi niente non è solo un libro sull’adolescenza: è un invito a trovare la propria voce, a non avere paura di sentirsi fragili e a scoprire che essere se stessi è un atto di coraggio. Un libro che parla di crescita, emozioni e libertà, e che può farvi sentire meno soli nel vostro percorso.