Una domanda che da secoli affascina lettori e studiosi, a cui Calvino risponde nel suo celebre saggio Perché leggere i classici: «Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire».
Un classico è anche un'opera che riesce a esplorare e a far emergere i temi universali che da sempre accompagnano l'esperienza umana. Ed è proprio partendo da questi temi che la rubrica intende guidarvi in un viaggio virtuale tra parole-chiave, strumenti attraverso cui riscoprire l’evoluzione delle opere che hanno plasmato il nostro orizzonte culturale. Ogni parola-chiave diventa una lente per avvicinarsi alle storie e ai loro autori, indagando emozioni, riflessioni e fragilità in cui riconoscersi.