Il 25 novembre di ogni anno ricordiamo le donne vittime di violenza, perché nessuno se ne dimentichi.
Il dato è agghiacciante: quasi ogni 3 giorni nel nostro paese una donna viene uccisa da un uomo violento, che è nella maggior parte dei casi il marito o il compagno. Uccisa solo per il suo essere donna. Per questo motivo il fenomeno della violenza di genere è ormai definito strutturale e non figlio di un’emergenza.
Il dibattito sul termine "femminicidio" inizialmente definito dalle Nazioni Unite come "l'assassinio di donne da parte di uomini motivato dall'odio, dal disprezzo, dal piacere o da un senso di proprietà delle donne" e successivamente come "l'uccisione di donne da parte di uomini per il loro essere donne" rimane sempre acceso, l'Istituto Europeo per la gender equality, sostiene che indichi l'uccisione di una donna da parte di un partner o di un ex partner, a prescindere dal fatto che l'assassino condivida o in passato abbia condiviso la stessa abitazione con la vittima, e insiste sul fatto che il femminicidio comprenda numerosi tipi di omicidi: domestico, sessuale, l'omicidio di prostitute, delitto d'onore, infanticidio femminile...
In ogni caso, a prescindere da tutte le definizioni è certo che il femminicidio sia l'apice di un fenomeno di violenza molto più ampio, come riporta uno studio dell'ISTAT che afferma che nel 2021, sono state 11.771 le donne che hanno effettuato un accesso in Pronto Soccorso (PS) con indicazione di violenza, per un totale di 12.780 accessi; ed è proprio contro ogni forma di violenza che sempre di più è necessario tenere desta l'attenzione e tenere accesi i riflettori.
Ma dietro ai numeri ci sono le persone e le storie e allora, per alzare lo sguardo dalla conta delle donne uccise, dallo scorso anno abbiamo scelto di ricordarle mese per mese. A fianco di ogni mese trovate l'elenco dei nomi delle donne uccise, perché i numeri sono sì importanti, ma è solo leggendo i nomi che ci si rende conto effettivamente della vastità e della gravità del fenomeno della violenza sulle donne.
Per ogni mese proponiamo un saggio presente nelle nostre Biblioteche Civiche per cercare di capire e di uscire definitivamente da questa spirale di violenza.

Dicembre 2022: Maria Angela, Maria, Eliana, Jeanine, Giovanna, Rosa, Fabiana, Nicoletta, Elisabetta, Sabina, Cinzia, Georgeta
2023
Gennaio: Giuseppina, Alina Cristina, Teresa, Oriana, Martina, Giulia, Teresa

Febbraio: Giuseppina, Maria Luisa, Sigrid, Chiara, Rosina, Cesina Bambina, Melina, Santa, Antonia, Margherita,Yana
![FAI RUMORE. NOVE STORIE PER OSARE, Anna Cercignano ... [et al.] Grandi nomi del fumetto italiano riuniti in un’antologia unica e potente per dire basta alla violenza di genere. A volte nemmeno ce ne rendiamo conto, minimizziamo, non abbiamo gli strumenti per comprendere, reagire, parlarne ad alta voce. Ed è proprio per questo che nasce questo libro: per rompere il silenzio e riempirlo nelle nostre storie e delle nostre parole, per far sì che situazioni così non capitino mai più. fai_rumore_nove_storie_per_osare_cop_comics.jpg](https://www.bibliotechecivichepadova.it/sites/default/files/archivio/fai_rumore_nove_storie_per_osare_cop_comics.jpg)
Marzo: Carla, Alessandra, Zenepe, Agnese, Francesca, Pinuccia, Maria, Rubina, Petronilla, Rossella, Iulia, Iolanda, Rosalba, Caterina

Aprile: Wilma, Barbara, Stefania, Anila, Rosa, Sara, Brunetta
![AMOROSI ASSASSINI. STORIE DI VIOLENZE SULLE DONNE, Marina Addis Saba ... [et al.] Quattromilacinquecento le donne che hanno denunciato aggressioni, stupri, molestie e maltrattamenti. Centododici quelle che sono rimaste uccise. È la cronaca di un anno, ma niente più che la punta di un iceberg. Il numero reale delle vittime è agghiacciante: un milione e centocinquantamila donne maltrattate, picchiate, violentate o uccise. Tredici autrici stilano una impressionante cronologia dell'orrore, per raccontare una guerra che si fa ogni giorno più cruenta. amorosi_assassini.jpg](https://www.bibliotechecivichepadova.it/sites/default/files/archivio/amorosi_assassini.jpg)
Maggio: Yirel, Anica, Jessica, Danjela, Rosanna, Antonella

Giugno: Maria Michelle, Laura, Margherita, Svetlana, Rosa, Cettina, Floriana, Maria Brigida, Giuseppina, Giulia, Pierpaola, Ottavina

Luglio: Sofia, Mara, Angela, Marina, Vera Maria, Norma, Mariella, Benita, Ilenia

Agosto: Francesca Renata, Vera, Anna, Celine, Maria, Iris

Settembre: Egidia, Klodiana, Monica, Carla, Manuela, Anna Elisa, Liliana, Rosaria, Maria Rosa, Cosima, Nerina, Marisa, Rossella

Ottobre: Etleva, Annalisa, Pinuccia, Giuseppina, Antonella, Marta, Concetta, Silvana, Eleonora, Piera, Anna

Novembre: Patrizia, Michele, GIULIA, Rita