Francesco Recami
Muore a 69 anni Francesco Recami (Firenze, 1956 – 2025), uno degli autori più riconoscibili nel panorama della narrativa italiana contemporanea. Dopo una prima carriera come redattore di testi divulgativi e guide di montagna, ha esordito nella narrativa per ragazzi negli anni Novanta. Recami è approdato al romanzo rivolto a un pubblico adulto con L’errore di Platini (Sellerio, 2006), che segnò l’inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione con la casa editrice palermitana. Recami ha saputo reinventare il genere giallo, trasformandolo in uno strumento di indagine sociale e psicologica. Il suo stile, ironico e affilato, si distingue per la capacità di raccontare la normalità con uno sguardo spiazzante, attento ai dettagli e alle nevrosi del vivere quotidiano. I personaggi sono spesso pensionati, impiegati, vicini di casa, protagonisti di un’Italia minuta e malinconica, che raramente trova spazio nella narrativa mainstream. Il ciclo della Casa di ringhiera, inaugurato nel 2011 con l’omonimo romanzo, è forse la sua opera più celebre. Ambientato in un condominio milanese, ha per protagonista Amedeo Consonni, tappezziere in pensione e detective improvvisato, circondato da un coro di personaggi irresistibili: la signora Angela, il giovane in cerca di riscatto, l’amministratore sospettoso. In questo microcosmo, Recami costruisce gialli domestici dove il mistero è spesso un pretesto per esplorare solitudine, convivenza, memoria e dignità. Tra i suoi titoli più noti si ricordano: Il superstizioso (finalista al Premio Campiello 2009), Il ragazzo che leggeva Maigret (Premio Scrittore Toscano), L’uomo con la valigia, Il segreto di Angela, Il caso Kakoiannis-Sforza, la serie delle Commedie nere e la raccolta Piccola enciclopedia delle ossessioni, vincitrice del Premio Chiara. Il suo ultimo romanzo, Il mostro del Casoretto, è uscito di recente, poco prima della sua scomparsa, confermando una creatività instancabile e una voce narrativa capace di sorprendere fino all’ultimo. Con la sua scrittura garbata e impietosa, Francesco Recami ha lasciato un segno profondo nella narrativa italiana, raccontando con lucidità e compassione le fragilità di un paese e dei suoi abitanti.
Serie delle Commedie nere:
2017 - Commedia nera n. 1, Palermo, Sellerio Editore.
2018 - La clinica Riposo & Pace. Commedia nera n. 2, Palermo, Sellerio Editore.
2019 - L'atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n. 3, Palermo, Sellerio Editore.
2020 - La cassa refrigerata, Commedia nera n. 4, Palermo, Sellerio Editore.