Accadde il…16 marzo 1980: Festa dei putei
In Piazza della Frutta, si svolge la “Festa dei putei”, organizzata dal gruppo degli “Scariolanti”, animando di voci e colori e riportando la vita popolaresca per le vie del centro storico. Il maltempo non ha fermato l’entusiasmo e la voglia di divertirsi dei più giovani, i quali partecipano alla corsa delle biciclette.
La festa,  accompagnata da canti, poesie in dialetto veneto e scenette popolari, si conclude con la distribuzione di giocattoli e palloncini ai più piccoli e con l’offerta del pescivendolo del centro di pesce, polenta calda e “ossetti” a tutti i padovani.  

Curiosità
Nella tradizione veneta, gli scariolanti erano coloro che lavoravano la terra nei campi durante gli anni di bonifica. Il suono di un corno, alla mezzanotte di domenica, serviva per arruolare i braccianti che raggiungevano i pressi dell’argine: i primi ad arrivare ottenevano il lavoro. 
 

Fonte 
Il Mattino di Padova – 16 marzo 1980 – Biblioteca Civica di Padova