A tutta la cittadinanza
Biblioteca Civica
Sala della Sezione di Conservazione e ricerca
Centro culturale Altinate San Gaetano - via Altinate 71
Venerdì 7 novembre ore 18
Federico Appel
SINNOS
Letteratura e educazione civica.
Una storia lunga 35 anni che ha visto la casa editrice romana fin da subito affrontare temi e soggetti importanti legati alla multicultura, alla società, alla legalità. Oggi è una realtà editoriale che accoglie nel suo catalogo romanzi provenienti da culture diverse, fumetti e graphic novel, albi illustrati e divulgazione.
Venerdì 21 novembre ore 18
Valentina Mai
KITE
L’illustrazione per tutte le età.
Parlare a piccole e piccoli e grandi attraverso l’immagine è uno degli obiettivi della casa editrice, una tra le più creative del panorama italiano. Nel suo catalogo convivono le poetiche visive più diverse: da quella tradizionale figurativa, a quella più grafica o quella più vicina al linguaggio fumettistico.
Venerdì 5 dicembre ore 18
Guido Ostanel
BECCOGIALLO
A scuola di fumetti
Dall’idea per una Storia alla sua revisione finale, passando per il Soggetto, la Sceneggiatura, gli Storyboard, i Disegni e il Lettering: conoscere un po’ più da vicino le tappe fondamentali della creazione di un Fumetto, per diventare lettrici e lettori più consapevoli.
Venerdì 16 gennaio ore 18
Sara Saorin
CAMELOZAMPA
Biodiversità e biblioarcheologia
Albi, narrativa, divulgazione, una visione a 360° della letteratura per ragazzi, che recupera o fa scoprire classici contemporanei di tutto il mondo e al contempo esplora la nuova produzione letteraria e visiva.
Venerdì 6 febbraio ore 18
Delphine Trouillard / David Tolin
MATITA / PENSION LEPIC
Illustrazione e letteratura d’Oltralpe.
Due piccole realtà editoriali che hanno come fil rouge la cultura francese, quella visiva e quella letteraria. Silent book e albi in doppia lingua, da una parte, letteratura di autori contemporanei d’Oltralpe, dall’altra.
Venerdì 6 marzo ore 18
Alessia Ferretti / Silvia Zanardi
BALENA GOBBA / STORIE DI CHI
Albi e sostenibilità
Raccontare la natura, coltivare la diversità: la sostenibilità negli albi illustrati. Altre due piccole realtà editoriali che attraverso le immagini si impegnano nello sviluppare un discorso di educazione all’ambiente e alla convivenza
Per una promozione della lettura che comprenda l’intera filiera del libro.
Parlare di libri, parlare di storie, di figure, di autori e illustratori, di personaggi, di generi con gli editori, che rendono possibile l’incontro con i lettori, attraverso la scuola, le biblioteche, le librerie.
Per l’iscrizione: 049 2956066 - info@peldicarota.it