In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, la direzione dei Musei Civici di Padova ha sentito l’esigenza di proporre alla città e alla comunità scientifica un’occasione 24_novembre_canova_padova_.jpgper riflettere sul particolare rapporto che ha legato l’illustre scultore a Padova e di riprodurre in chiave contemporanea questa relazione.

I Musei Civici di Padova organizzano questa Giornata di Studi con l’obiettivo di fare il punto critico sulle attuali conoscenze relative alla personalità e all’arte di Antonio Canova rispetto alla città di Padova e proiettare questa conoscenza verso il futuro della conservazione, dello studio e della fruizione.

segreteria organizzativa Chiara Fabris
fabrisc@comune.padova.it - 049 820 4581
info: padovamusei.it

All'interno della seconda sessione della Giornata di Studi che comincerà alle ore 15.00:

Vincenza Cinzia Donvito - Biblioteche Civiche di Padova
“Vi ringrazio dell’attenzione [...] per procurarmi delle vedute di Venezia”.
Lettere e carte canoviane della Biblioteca Civica di Padova 

La Giornata di Studi sarà trasmessa in streaming su padovamusei.it, padovanet.it
e sui canali social instagram e facebook del Comune di Padova e dei Musei Civici

Scarica il programma completo