Di che diritto si tratta?

Ogni bambino e ogni bambina ha il diritto di essere sano, curato e protetto, sia nel corpo che nella mente. Questo significa avere accesso a cibo, acqua pulita, medicine, visite mediche, igiene e un ambiente sicuro in cui crescere.

Riconoscere questo diritto aiuta ogni bambino a crescere forte, felice e libero di imparare e giocare, senza rischi per la salute.

Dove è scritto

Questo diritto è sancito nella Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (1989), ratificata in Italia nel 1991.
Articolo 24 – Salute: ogni bambino ha diritto a cure mediche e a servizi che proteggano la sua salute. Gli Stati devono garantire vaccinazioni, assistenza sanitaria, cure preventive e informazioni sulla salute.
Questo diritto include anche il benessere psicologico e la protezione da abusi e pericoli.

fuori_freddo.jpgFuori freddo 
 Dentro al libro: Un bambino a casa con la febbre. Fuori nevica, gli amichetti giocano e lui vorrebbe tanto essere con loro, ma non può. La mamma può tutto, anche portare l'inverno nel cuore della casa e trasformarlo nel calore più forte che c'è, quello di un abbraccio. Dalla voce esperta di Luigi Ballerini con le illustrazioni poetiche e rarefatte di Paolo Domeniconi, "Fuori freddo" accompagna il piccolo lettore in una magica giornata d'inverno.
Età di lettura: da 4 anni

 

guai_a_chi_mi_chiama_passerotto.jpg
Guai a chi mi chiama passerotto! : i diritti dei bambini in ospedale 
 Dentro al libro: La malattia costituisce spesso un momento critico di dipendenza, sia fisica che psicologica, e dunque un ostacolo al naturale processo di crescita. Un libro rivolto direttamente ai bambini, dove i diritti di cui sono depositari vengono loro spiegati con brevi e divertenti filastrocche. Età di lettura: da 6 anni.  
Età di lettura: da 6 anni

elefante_kuprin.jpg
L'elefante 
 Dentro al libro: Nadia, una bambina malata, sogna di vedere e accarezzare un elefante. Il papà fa di tutto per realizzare il suo desiderio, e grazie a questo gesto pieno d’amore, Nadia prova gioia e meraviglia nonostante la malattia. Il libro mostra quanto l’affetto e le cure possano rendere i bambini più sereni e felici, e ci parla del diritto di ogni bambino a sentirsi amato, protetto e in salute.
Età di lettura: da 6 anni

alex_non_ha_paura_di_niente.jpg
Alex non ha paura di niente 
 Dentro al libro: Alex, un bambino curioso e vivace che si trova ad affrontare paure e situazioni inaspettate. Attraverso le sue avventure, impara a gestire le proprie emozioni e a sentirsi sicuro anche di fronte a piccoli e grandi timori. Il libro aiuta i bambini a riconoscere e affrontare le proprie paure, promuovendo il benessere emotivo e psicologico.  
Età di lettura: da 6 anni