STORIE INCREDIBILI
STORIE DI TUTTI I GIORNI (O QUASI!)
Scarica l'intera selezione

 

 STORIE INCREDIBILI

lena.jpgLena e il segreto del sottomarino dimenticato, Sanne Rooseboom, Terre di Mezzo, 2025
Una ragazza ribelle. Un milionario senza scrupoli. Una comunità da salvare. Vanessa non è certo la figlia perfettina che sua madre ha sempre desiderato, leggiadra come una farfalla, tutta vestiti color pastello e buone maniere. Preferisce farsi chiamare Lena (come una falena!), vestirsi di scuro, e passare i pomeriggi d’estate con i pescatori di metallo lungo il canale. Lì scopre che Arkon Bolwerd, un milionario senza scrupoli, vuole costruire un quartiere di lusso al posto del vecchio porto e demolire il Cantiere, capannone che ospita una gioiosa comunità di artisti, acrobati e sognatori. Quando alla sua calamita abbocca un piccolo sottomarino arrugginito, Lena viene catapultata in un’avventura mozzafiato, perché il sottomarino nasconde un segreto che potrebbe salvare il Cantiere e tutta la città dalle grinfie del perfido Arkon. Ma bisogna fare in fretta!

 
isola_dimenticata.jpgL’isola dimenticata, Guido Quarzo, Anna Vivarelli, Uovonero 2024
1914, Oceano Atlantico. Mentre in Europa soffiano venti di guerra, una terribile tempesta distrugge una nave diretta in Brasile. Una piccola scialuppa con a bordo due ragazzi e una ragazza resiste alla violenza delle onde e approda sulla spiaggia di un'isola remota. Il piccolo equipaggio è composto da Isabella, sveglia e intraprendente, da suo fratello maggiore Giacomo, timido e malvisto a causa dei suoi numerosi tic, e dal giovane mozzo franco-genovese Lucas. I tre scopriranno presto che l'isola su cui sono naufragati, per quanto piccola e remota, non è affatto disabitata. Ma da dove arrivano queste persone? Come mai, per quanto amichevoli, non sembrano disposti a farli ripartire? Che verità nascoste si celano nel cuore di fuoco dell'isola? 

piccole_astuzie.jpgLe piccole astuzie, Deborah Ellis, LNF Junior 2024
La dodicenne Kate vive da tre anni con la burbera e sagace nonna, proprietaria del più grande negozio di robivecchi della regione. Sospesa da scuola per la terza volta a causa dei suoi attacchi di rabbia, Kate sogna che la madre torni a prenderla, ma è consapevole che quando ciò avverrà avranno bisogno di soldi. Così, ispirata dal chiosco psichiatrico di Lucy dei Peanuts, apre un chiosco filosofico, dove per due dollari a domanda fornisce risposte di eminenti pensatori a piccoli e grandi interrogativi. Ben presto viene a conoscenza dei segreti che gli adulti nascondono, e quando scopre che la nonna le ha mentito riguardo a sua madre, la rabbia che aveva imparato a controllare esplode di nuovo. Stavolta però Kate, tenace e determinata nonostante le sue fragilità, decide di prendere in mano la sua vita e di perseguire un obiettivo ambizioso, all' insaputa della nonna, ma accettando l'aiuto di persone a cui mai avrebbe pensato di rivolgersi.

nessuno_verra_a_prenderti.jpg Nessuno verrà a prenderti, Manlio Castagna, Mondadori 2025
Mi infilo nella mia stanza, in preda a una sensazione di disagio. Alzo lo sguardo e noto che dalla crepa accanto al lampadario spunta l'angolo di un pezzo di carta. La spaccatura si allarga con il rumore disgustoso di una ferita che si apre nella carne e il foglietto cade sul pavimento. Lo raccolgo lentamente. "Vieni a giocare con me?" È durante la gita di classe agli scavi di Ercolano che Calista, detta Cali, trova quasi per caso un foglietto infilato in una crepa del muro. C'è scritto un messaggio in una grafia stentata, una richiesta di aiuto, un grido di solitudine. Cali non sa come rintracciare chi lo ha firmato, perciò infila la sua risposta nella fessura tra le piastrelle. Inizia così uno scambio di pensieri con qualcuno che sembra essere sempre accanto a lei, dietro ai muri, nella sua stanza, a scuola... E mentre la vita di Cali si intreccia con quella del suo misterioso interlocutore, cominciano ad accadere cose strane e pericolose. Se all'inizio i messaggi sembrano complici e intriganti, ben presto Calista comincia a volersi liberare di quella presenza sempre più inquietante... fino a che un terribile evento la metterà davanti alla più difficile delle scelte.

occhi_e_l_impossibile.jpg Gli occhi e l'impossibile, Dave Eggers, Feltrinelli 2024
Joe è un cane libero che vive in un parco in città. Il suo compito è quello di essere l’Occhio, di vedere tutto ciò che accade e di riferirlo agli anziani del parco, tre antichi bisonti. I suoi amici − un gabbiano, un procione, uno scoiattolo e un pellicano − lavorano con lui come assistenti, osservando gli umani e gli altri animali che condividono il parco e assicurandosi che l’Equilibrio rimanga tale. Ma numerosi sono i cambiamenti in atto. Nel parco arrivano altri umani, tra cui i Viaggiatori problematici. Viene costruito un nuovo edificio, contenente misteriosi e ipnotici rettangoli. È così che la visione del mondo di Joe inizierà a cambiare per sempre 
 

anno_in_cui_fui_colpita_fulmine.jpg L'anno in cui fui colpita da un fulmine,  Lauren Wolk, Salani 2024
Ci sono momenti che ci cambiano e dopo averli vissuti ci riscopriamo diversi da ciò che eravamo. Non migliori o peggiori, diversi. Per Annabelle è il fulmine. Un lampo abbagliante nella tempesta e poi il buio. Al risveglio, sola nel bosco e viva per miracolo, percepisce di avere una nuova sensibilità: è in grado di riconoscere le emozioni degli animali, dei cani soprattutto. E così, quando il cane di suo fratello Henry scompare, quel ‘dono’ la porta sulle tracce di una temuta vecchia conoscenza: Andy Woodberry, il ‘bullo’ complice della cattiveria di Betty, con cui Annabelle è costretta – da quelle strane circostanze – a fare i conti una volta per tutte. Ma, si sa, chiudere i conti col passato può aprire impreviste prospettive e regalare nuove alleanze anche con chi all’apparenza non ha nulla in comune con noi spingendoci a rinegoziare la nostra idea di ciò che è giusto e ciò che non lo è, di ciò che è bene e ciò che è male 

isola_sussurri.jpg L'isola dei sussurri, Frances Hardinge, Mondadori 2024
Come le farfalle abbandonano il bozzolo, così i morti si spogliano del corpo. Ma non nell'isola di Merlank, dove gli spiriti si attardano sulla terra, ascoltando l'orchestra di suoni quasi impercettibili prodotta dalle nebbie che si annidano tra le rocce. L'unico modo per ritrovare il varco che conduce fuori dal mondo è arrivare all'isola della Torre Spezzata. E c'è solo un uomo che può condurre là le anime: il Passatore. Quando però questo viene ucciso, il compito ricade sul figlio. A differenza del padre, imperturbabile, a Milo in presenza dei Defunti la mente turbina e comincia a fantasticare, a dipingere immagini. Ostacolato nella sua missione dal signore di Merlank, che rivuole indietro lo spirito della figlia Gabrielle, e da due maghi maligni, Milo dovrà resistere alle tentazioni e alle minacce che sussurrano nella nebbia. Ma forse, questa volta, la sua immaginazione sarà la migliore alleata

casa_fuori_tempo.jpgUna casa fuori dal tempo, Beatrice Masini, Mondadori 2024
Pompei sta affiorando dal passato in tutto il suo splendore e mistero: siamo nell'Ottocento, e quella che per secoli è stata una città sepolta riprende vita sotto le mani attente e curiose degli archeologi. Ed è proprio in compagnia di uno di loro, suo fratello Caspian, che Vera arriva a Pompei dall'Inghilterra. La sua infanzia infelice, passata tra collegi arcigni e la fredda casa di una fredda zia, sta lasciando il posto a una stagione di viaggi e possibilità. Vera è sensibile, indipendente, solitaria. Forse è per questo che Ginestra la sceglie. Parla in modo strano, compare quando Vera meno se lo aspetta e sembra conoscere ogni angolo della città. Da dove arriva, e perché a Vera è istintivamente chiaro che l'amicizia che da subito le unisce va custodita come un segreto? 
 

capanno_di_ash.jpgIl capanno di Ash, Jen Wang, Bao 2024 FUMETTO
Ash sta cambiando, sente il bisogno di affermare la propria nuova identità mentre comincia a comprenderla appieno. Ash ha anche molta paura per il futuro, è in ansia per il cambiamento climatico, per come il mondo sta cambiando, e soprattutto per l’apparente indifferenza che percepisce intorno a sé. Da qualche anno ha perso il nonno, che diceva sempre di aver costruito un capanno lì dove nessuno lo avrebbe trovato, e che quello era il suo luogo felice, il suo luogo sicuro. Con la scusa di una vacanza senza adulti, con la cugina più grande, Ash si prepara meticolosamente e, insieme al suo cane Chase, cerca il capanno, senza nemmeno sapere se esista davvero, con l’intenzione di non tornare mai più nella civiltà. Capirà molto di sé, affronterà le sue paure e troverà la sua verità, dall’altro lato della paura. Una storia che parla del nostro tempo, e ci costringe a porci le domande che ci inquietano di più. 

Torna in alto

 STORIE DI TUTTI I GIORNI (O QUASI!)

semplicemente_maria_0.jpgSemplicemente Maria, Jay Hardwig, uovonero 2025
Maria non vuole apparire strana o indifesa a causa della sua cecità. E non vuole neanche essere fantastica, o una forma di ispirazione. Maria vuole semplicemente essere Maria. Questa è la storia di Maria Romero, una undicenne cieca che cerca in tutti i modi di non attirare l'attenzione. Cosa piuttosto difficile, se i tuoi occhi sono di vetro e impugni un bastone bianco. Ultimamente per Maria è ancora più difficile passare inosservata perché JJ Munson, un ragazzino asmatico e sovrappeso che parla come un cavaliere medievale, ha cominciato a seguirla come un'ombra; si è messo in testa di aprire un'agenzia di investigazione privata, e lei dev'essere sua socia. Per convincerla, la coinvolge in una serie di sfide dai risvolti imbarazzanti, che li vedranno alle prese con polli di gomma disobbedienti, happening sulla cima dell'asta della bandiera e una specie di rapa dal nome impronunciabile. Ma quando la sorella autistica di JJ scompare misteriosamente, le abilità investigative e l'amicizia dei due ragazzi saranno messe realmente alla prova...

lupo.jpgIl lupo, Sasa Stanisić, Iperborea 2024
Spedito controvoglia in un campo estivo nei boschi, Kemi, un ragazzo solitario e fiero guastafeste, che si tiene alla larga dagli altri per non mettersi mai in gioco e affrontare la vita, si ritrova a condividere la stanza con Jörg, l’unico «ancora più diverso di lui», che per il suo aspetto e i suoi interessi fuori dal coro viene sempre escluso dal gruppo e preso di mira dal temutissimo Marko. Capendo che in assenza di Jörg la vittima designata dei bulli sarebbe lui, Kemi osserva con curiosità il suo compagno, e in un crescendo di tensione ed empatia lo vede subire angherie e sfide sempre più rischiose senza mai sottrarsi né nascondersi come lui invece è abituato a fare. Ma fin dove si spingerà Marko? E per quanto tempo ancora Kemi rimarrà a guardare i soprusi contro Jörg senza reagire? Ogni notte, in quello che sembra un sogno, nella stanza dei due ragazzi si presenta un lupo. Spaventoso, misterioso, solitario come loro, forse cerca una preda, o forse solo un posto dove stare, un compagno nel buio.
 

figlia_del_gigante.jpgLa figlia del gigante, Ilaria Mattioni, Feltrinelli 2024
Vicenza, seconda metà del Settecento. Layana appartiene alla nobile famiglia di Valmarana e sta per compiere dodici anni. Non sopporta le lezioni di danza, è una frana al clavicembalo, ma cavalca come un'amazzone. Ha sempre la battuta pronta e possiede tutto ciò che potrebbe desiderare: abiti alla moda, servitori per ogni sua esigenza e persino animali esotici. Sembra tutto perfetto, eccetto per una cosa: non le è permesso uscire dalla villa. Quale segreto si nasconde dentro le mura di Villa Valmarana? Il mondo fuori è davvero così pericoloso come sostiene suo padre? Layana è decisa a trovare una risposta alle sue domande e quando sceglierà di fuggire, scoprirà una sconvolgente verità che cambierà la sua vita per sempre. 

bitels_1_0.jpgBitels, Giulio Fabroni, Sinnos 2024
Erano tutti desiderosi di conquistarsi la felicità intessuta in quelle note, In quegli accordi, in quelle armonie, In quello sciocco iè, iè iè. E invece erano stati imbrogliati. I Bitels non erano né angeli, né dèi. Erano solo quattro ragazzi».Pinò è un ragazzino come tanti. Abita in periferia, alla montagna del sapone, e del mondo conosce e capisce poco, pochissimo. Ma quando gli capita di sentire una canzone rock and roll, una canzone dei Beatles, qualcosa in lui cambia. E quando sente che i Beatles stanno per tenere un concerto proprio a Roma, i suoi piedi non resistono e lui comincia a correre…Un libro di avventure, di corse e arrampicamenti, di zuffe e di ruberie. Di pensieri, riflessioni e naturalmente tanta musica e roccherrò. Alla fine del romanzo una playlist da ascoltare.

 

prima_volta_di_ogni_cosa_0.jpgLa prima volta di ogni cosa, una storia vera di Dan Santat, Il Castoro 2024 FUMETTO
Dan è sempre stato un bravo ragazzo. Il tipo di ragazzo che ascolta gli insegnanti, aiuta in casa e sta lontano dai guai. Ma essere un bravo ragazzo non gli impedisce di essere preso di mira da i bulli e di sentirsi invisibile. Per questo ha davvero poche aspettative quando i suoi genitori, alla fine dei difficili anni delle medie, lo mandano in vacanza-studio in Europa. Inaspettatamente, il suo sarà un viaggio di prime volte, esaltanti e commoventi, in cui imparerà a conoscere il mondo e soprattutto se stesso

 

coyote_sunrise_e_il_posto_perfetto_0_0.jpgCoyote Sunrise e il posto perfetto, Dan Gemeinhart, Giralangolo 2024
Dopo aver recuperato la scatola con tutto quello che le ricorda la mamma e le sorelle morte, la ragazzina protagonista deve ora fare i conti con un altro passaggio doloroso: la sua mamma dove avrebbe voluto fossero sparse le sue ceneri?
Se non l’hai già letto, ti consigliamo anche L'imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise
 

Torna in alto