Busta con all’interno cartolina manoscritta sul retro da Gisela Bock a Comitato per il salario domestico c/o Mariarosa Dalla Costa. Sulla busta appare come mittente il Groupe Seveso, Carouge, Genève
Oggetto: Problemi di salute e difficoltà politiche
Wages for Housework, From the Government for all Women
Precisazione di Lotta Femminista n° 2 inviata a "Effe" ... e per conoscenza a tutte le sedi del movimento femminista in Italia e all'estero. Comunicato sulla questione del dibattito sul salario al lavoro domestico.
Oggetto: Riflessioni di un uomo che, letto sul giornale del signor Direttore l’articolo sul libro Aborto di stato-strage delle innocenti, ha acquistato il libro che gli ha fatto comprendere molte cose sul rapporto uomo-donna
Immigrant housewives in Canada, Toronto 1981
8 marzo 1974 - Giornata Internazionale della donna
Oggetto: Motivi della rottura con Gisela Erler e la casa editrice Frauenoffensive e altre nuove iniziative editoriali e politiche
Women talking: the other Cambridge, Cambridge : W.H.G., [1976?]
Comunicato: ai lettori dei nostri materiali
Oggetto: Decisioni a proposito del libro sul welfare
Gisela Bock, Frauenbewegung und Frauenuniversität, in Frauen und Wissenschaft, Beitrage zur Berliner Sommeruniversität für Frauen – Juli 1976, Berlin Courage Verlag, 1977, pp. 15 - 22
Due lettere manoscritte in sequenza da Silvia Federici a Mariarosa Dalla Costa
Oggetto: Argomenti vari, personali, editoriali e politici con in primo piano il grosso successo della conferenza sul welfare
Mariarosa Dalla Costa, Riruralizzare il mondo, in Terra e libertà critical wine, a cura di M. Angelini et al., Roma, DeriveApprodi 2004, pp. 114 – 124
The place of American women: economic exploitation of women, Boston : New England Free Press, [1968]
Oggetto: Ringraziamenti per l’ospitalità a Padova, invio materiali ed esiti di contatti telefonici
Mariarosa Dalla Costa, Perché i pesci saltino nell’orto, « Foedus», (2005) n. 12, pp. 3- 26