Oggetto: Riflessioni sulla Conferenza di Roma sulla questione femminile cui hanno partecipato tutti i partiti comunisti d’Europa
Da Il manifesto articolo di Carla Casalini intitolato Donne fuori dal manicomio. Storie come quelle delle altre donne, quasi esemplari. Tolte dall’internamento, riconosciute da chi ha scoperto che la loro sofferenza comunicava alla propria, raccontano
Angela Antonino – Giovanna F. Dalla Costa, Il microcredito nelle emergenze. Il caso della Palestina, Padova, Cleup 2007
Valerie Solanas, S.C.U.M. society for cutting up men!, [New York : Olympia Press, 1968]. Il testo del manifesto divenne famoso per essere stato un attacco alla cultura patriarcale. L'autrice viene ricordata anche per avere tentato di uccidere il regista
Articolo del Body Politics intitolato Lesbians fight to keep kids firmato da Ellen Agger del Wages Due Lesbians
Collocazione: sede: Biblioteca civica di Padova, Busta: 8
Ferrara – Manifestazione per la salute della donna
Positivo in bianco e nero
Donne in gruppo con cartelloni e striscione del “Coordinamento emiliano per il Salario al Lavoro domestico”
Wildcat. Tre numeri: 1 (1969) n. 3 ago.; (1971) n. 9 apr.; n. 11 - San Francisco
Oggetto: Condizioni e legalizzazione dell’aborto
Pagina 3 de Il Manifesto con articolo di Rossana Rossanda intitolato Perduta ogni speranza d’un partito non maschio, le femministe frequentano il più maschio dei partiti, il Pci. Con un duplice patto di non aggressione, che ha nome “doppia militanza
[Comitato per il Salario al lavoro domestico di Padova], Le operaie della casa, Venezia, Marsilio, 1975
Illegal aliens: fictions and facts, by David S. North, in Worklife, dicembre 1977, pp. 1 - 26
Catalogo pubblicazioni delle donne dell’MLF
Parigi – Manifestazione in difesa della ginecologia medica marzo 2000
Fotocopia a colori
In primo piano la ginecologa Gisèle Jeanmaire
George Caffentzis, From capitalist crisis to proletarian slavery: an introduction to class struggle in the US 1973 - 1998, Jamaica Plain Ma USA, Midnight notes, 1998
Ritaglio da La Repubblica con articolo di Gabriella Turnaturi intitolato Sorella bianca sorella nera
Oggetto: Second Sex Conference a New York sulla teoria femminista dell’ultimo decennio