Estratto dalla pagina 82 alla 86 del Numero 697 di Panorama con articolo di Chiara Beria intitolato Ma che cosa hanno in testa
Oggetto: Crollano i miti del latin lover, della verginità, della fedeltà sessuale. Ma è una vera liberazione?
Leopoldina Fortunati, Alcune note sugli insediamenti umani e l’organizzazione dello spazio in relazione al lavoro delle donne
Martin Nicolaus, The theory of the labor aristocracy, “Guardian”, 13 giugno 1970
Documento dattiloscritto di pagine 2 intitolato Bolton a firma di Lorna Boschman e Anne Russell del Wages Due Lesbians
Oggetto: Rapporto sulla conferenza femminista del 23/24 maggio a Bolton, Ontario
Montreal – Université du Quèbec
Positivo in bianco e nero
M. Dalla Costa relaziona al convegno: “Le Tiers Monde dans la division internationale du travail” – (Montreal, Université du Québec)
Le Monde de l'économie. Un numero
Oggetto: Invito a tutte le donne a partecipare alla manifestazione per l’aborto libero, gratuito, assistito
Estratto da La Repubblica con paginone dedicato alla morte della senatrice Lina Merlin intitolato La socialista e il latin lover e articoli di Gianni Baget Bozzo intitolato Proletarie dell’amore, di Laura Lilli intitolato Negli anni cinquanta al tempo
Dietro la normalità del parto, a cura del Gruppo Femminista per il SLD di Ferrara, Venezia, Marsilio, 1978
The revolutionary wage deal at GM'S Packard Electric, “Businessweek", 1983, agosto 29, pp. 54 - 56
Ritaglio da La Repubblica con articolo di Valerio Castronovo intitolato Per il sangue e per i soldi ma con tanto sentimento
Oggetto: La lentissima evoluzione della famiglia europea
Contiene: 1. Entrevue avec 2 feministes marxistes ,“APLQ”, Bollettino n. 110, maggio 1973, pp. 20 – 28; 2. Potere femminile e sovversione sociale, “La vecchia talpa”, pp. 11- 13; 3. Rencontre avec 2 feministes, “Québécoises deboutte!”, n.
Ritaglio da La Repubblica con articolo di Gabriella Turnaturi intitolato “Io sono la Regina ed anche Biancaneve”
Oggetto: Romanzo di Kate Millet che tratta della violenza della donna sulla donna intitolato The basement: meditations on a human sacrifi
Oggetto: Descrizione della lotta per il diritto alla salute delle donne della fabbrica di orologi Solari
Ermenegilda Uccelli, recensione a: Mariarosa Dalla Costa e Giovanna F. Dalla Costa, Donne sviluppo e lavoro di riproduzione. Questioni delle lotte e dei movimenti, Milano, Franco Angeli, 1996, “Ecologia politica”, VI (1996) n. 3, npv, pp. 133 – 136
Ritaglio da l’Avanti con articolo intitolato Fucilata per adulterio in Iran
Oggetto: Politica repressiva del regime di Khomeini nei confronti delle donne