How the russian revolution failed women, Boston : New England Free Press, [196-?]
Oggetto: Grande impegno per la conferenza sul welfare e per le iniziative successive all’evento
Mestre – Manifestazione del Comitato Triveneto per il SLD
Positivo in bianco e nero
Sul verso: “Laura Morato in primo piano che suona e canta”
Their use and abuse, Boston, Mass. : New England Free Press, 1969
Oggetto: Manifestazioni riuscita a Trieste l’8 marzo, attività con i gruppi di Trieste e Udine, richiesta di notizie sulla pubblicazione del suo lavoro
Mestre – Manifestazione del Comitato Triveneto per il SLD
Positivo in bianco e nero
Sul verso: “A destra, in piedi, Mariariosa Dalla Costa”
La manifestation du 25 mars
Oggetto: Questioni politiche
Mariarosa Dalla Costa, Di chi è il corpo di questa donna?, «Foedus» (2007) n. 19, pp. 73 – 83. Relazione presentata al convegno “La autonomia posible”, Universidad autonoma de la Ciudad de Mexico, 24 – 26 ottobre 2006. Pubblicato anche in Terr
Oggetto: Denuncia degli arresti per aborto in Italia e richiesta di immediata liberazione
Oggetto: Impossibilità di fare abbonamenti a Le operaie della casa in quanto la pubblicazione del giornale è sospesa. Disponibilità ad inviare comunque i numeri già usciti e altri bollettini (risposta alla lettera in Faldone E, Cartella 2, n° 6)
E diname ton ginaikon kai e koinoniké anatropé, Atene, No woman’s land, 2008
Oggetto: Raccolta materiali e testimonianze sui crimini contro le donne in Italia per sottoporli al tribunale internazionale che è stato deciso di organizzare nella Conferenza Femminista fatta in ottobre a Francoforte
Lettera dattiloscritta di pagine 4 dalle compagne dell’AED femminismo alle Compagne intitolata 10/100/1000 Consultori femministi antagonisti
Oggetto: Bisogno di organizzarsi autonomamente per costruire tanti nuclei che siano la spina dorsale del movime
To Whom Does the Body of this Woman Belong? «The Commoner», (2009), n. 13, pp. 1 – 18
Oggetto: Presentazione del numero 0 del giornale “Le operaie della casa”