Oggetto: Illustrazione della possibilità di editare una collana intitolata “La strategia internazionale del Salario al lavoro domestico”
Oggetto: Considerazioni sulla vita a New York, speranza che il pezzo di Mariarosa su L’Offensiva venga pubblicato anche negli USA, impegno a concludere un lavoro sul welfare
Oggetto: Condizioni per il soggiorno di Laura [Morato] a Boston
Danno e reato nell’abuso dell’isterectomia – Incontro dibattito con Mariarosa Dalla Costa e con medici, giuristi, sociologi – Casa della Cultura, Milano, 2 febbraio 2000
Alcune note generali sul momento politico e la nostra prospettiva femminista. La terziarizzazione e i servizi
Oggetto: Indicazioni editoriali e segnalazione di nominativo di compagna che ha trovato lavoro a Milano e che può essere utile per sapere di qualche prospettiva occupazionale
Lohn gegen Hausarbeit
Da Power of Women Collective, alcune traduzioni. Documento analitico; si tratta di un gruppo di scritti tradotti e diffusi dal “Centro femminista” ex Lotta Femminista n. 1; data della traduzione 28 ott. 1974.
Foglio dattiloscritto con schema per il fascicolo sulla scuola
Wages for Housework, Women speak out, Toronto, May Day Rally, 1975
"Società fabbrica" Locandina e programma per alcuni saggi su: "La ribellione delle donne: prime ipotesi", da pubblicare nel primo numero della rivista.
Oggetto: Arrivo dei materiali, conferenza sul lesbismo, realizzazione di un filmato sulla Family Allowance Protest, sciopero generale del 14 ottobre, prossimo numero del Bollettino con un articolo sull’Italia
The body politics. Women’s liberation in Britain 1969 - 1972. Locandina pubblicitaria che reca sul verso il modulo per il preacquisto del testo.
Questionario sulla condizione delle donne.
Oggetto: Ringraziamenti per la partecipazione al programma Speciale Tre del 5 maggio 1976