Oggetto: Informazioni sul primo titolo della collana Marsilio su salario al lavoro domestico-strategia internazionale femminista e richiesta di recensione. Annuncio manifestazione in Veneto per il primo maggio
Oggetto: Invio di materiali e informazioni sull’analisi e le pubblicazioni dell’organizzazione di Lotta Femminista a livello nazionale
Oggetto: Considerazioni sulla situazione femminista milanese
Oggetto: Annuncio dell’incontro delle donne a Bievres, vicino Parigi, dal 29 giugno al 5 luglio e modalità di partecipazione
Oggetto: Riflessioni su vari argomenti. La lettera allegata tratta la questione della firma di Potere Femminile e Sovversione Sociale
Oggetto: Questioni editoriali
Oggetto: Varie questioni editoriali ed elaborazione di nuovi materiali
Oggetto: Spiegazioni sul ritardo della traduzione in tedesco del libro Potere Femminile e Sovversione Sociale e altre informazioni sulla situazione in Germania
Oggetto: Richiesta di invio di una pubblicazione Musolini sulle Commissioni Operaie Spagnole
Oggetto: Analisi politica sulla doppia crisi della classe operaia e del capitale
Oggetto: Articolo redatto da Pia Turri in risposta a Giorgio Bocca preparato per servizio su Annabella del 16 novembre 1974 e non pubblicato
Oggetto: Regole per il calcolo dei costi e dei prezzi di varie pubblicazioni ed elenco di quelle già disponibili con prezzi a fronte
Oggetto: Richiesta materiali sulle donne come produttrici di plusvalore nella famiglia capitalistica e invio di testi e pubblicazioni
New directions for Women. Tre numeri: vol. 6 (1977-78) n. 4; vol. 7 (1978) n. 1 - n. 2 (due copie).
Mariarosa Dalla Costa, La femme entre la famille et les politiques de l’emploi en Italie, «Apre», (1988), n. 7, apr. – mag., pp.121- 127
Ritaglio di giornale [La Repubblica?] con articolo di Stefano Jesurum intitolato Siamo prostitute e occuperemo le chiese
Oggetto: Manifestazioni di prostitute che vogliono il sindacato per difendersi dalle violenze della polizia e per garantirsi una vita