"Il mio nome è Omero Romeo. Non ci vedo, ma sono un professore. Anzi, un rabdomante di anime."
Perché leggere L'appello?
Hai mai sentito che a scuola sei solo un numero, un voto, un nome sull'elenco? Ti è mai capitato di sentirti invisibile?
Il prof. Omero Romeo ha perso la vista, ma è l'unico che riesce a vedere davvero chi sei. La sua classe è un'accozzaglia di talenti e fragilità, di ragazzi che il mondo chiama "sbagliati". Ma Omero, ogni mattina, fa un appello speciale. Non chiede "presente!", ma ti sfida a farti sentire per quello che sei.
Questo libro non parla di banchi e quaderni. Parla di vite complicate, di sogni nascosti e di quel momento preciso in cui scopri che la tua "diversità" non è una debolezza, ma la tua vera forza. È una storia su come farsi trovare, anche quando tutti pensano che ti sia perso.
Questo libro fa per te se:

Non aspettarti le solite lezioni.
Aspettati una chiamata a essere te stesso, senza filtri, senza paura.
L'appello è un pugno nello stomaco e un abbraccio al cuore.
Ti ricorda che il tuo nome è la cosa più importante che hai.
E che vale la pena difenderlo.