
AMICA ACQUA, Gabriele Clima, Antonio Boffa
Una natura che diventa poesia della vita e sa sorprenderci con le sue magie, proprio come i pop up di questo libro e le parole poetiche che lo accompagnano. La poesia di Gabriele Clima racconta, infatti, al bambino i cicli di vita degli elementi, e li mostra con 3 pop-up realizzati dalla mano di Dario Cestaro. Un quarto pop-up sintetizza la bellezza e la maestosità della natura in un quadro d'autore.
BUON LAVORO SIGNOR ACQUA!, Agostino Traini
Il signor Acqua aiuta il mondo da sempre, accompagnandolo nei suoi cambiamenti tecnologici e sociali: dal dissetare umani, piante e animali a fornire energia per mulini, luci, elettrodomestici.
L'ACQUA E IL MISTERO DI MARIPURA, Chiara Carminati
Gli abitanti di Maripura, cui lo spirito Yuk ha donato abbondanza idrica, si ritrovano a dover pagare l'acqua a un paesano che avendola raccolta di notte, tempo proibito, l'ha sì accumulata, ma ha anche scatenato siccità.
Una fiaba estremamente attuale che, attraverso la storia del paese di Maripura, riesce a trasmettere con semplicità e immediatezza anche ai più piccoli il valore dell'acqua come bene dell'umanità e diritto di tutti.
SPLISH, SPLASH, SPLOSH! UN LIBRO SULL'ACQUA, Mick Manning e Brita Granström
Il ciclo idrologico: dall'evaporazione del mare alle nuvole, dalla pioggia ai fiumi, dai grandi serbatoi al percorso dell'acqua nei tubi per l'uso cittadino, dalle fogne fino al ritorno al mare.
Un viaggio alla scoperta dell'acqua. Cavalca le onde, galleggia sulle nuvole cariche di pioggia e nuota nelle acque di scolo fino ad arrivare dove tutta l'acqua finisce... e rinasce.
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA. LA STORIA DELL'ACQUA, James Carter
Poesia e divulgazione s'incontrano in questo albo illustrato. Di rima in rima, tra mille sfumature di blu, il libro racconta la storia e il ciclo dell'acqua: da pioggia a grandine, da neve a nuvola, da fiume a lago, mare e di nuovo cielo. Ricco di spunti per disegnare l'acqua, è ideale per laboratori artistici
L'ACQUA... DAL FIUME AL BICCHIERE, Vazken Andréassian, Julien Lert
Bisogna stare attenti a esprimere un desiderio: c'è il rischio che venga esaudito! È quello che succede a tre intraprendenti bambini i quali, incuriositi dall'acqua che esce dal rubinetto, si trovano tanto piccoli da poterne risalire il corso... dall'interno! Inizia così un'incredibile avventura in cui un fantasma portatore d'acqua, un luccio ecologista e una squadra di batteri spazzini guidano i tre piccoli esploratori alla scoperta del circuito di produzione dell'acqua potabile: navigano con loro in un fiume dal ricco ecosistema e li fanno rimanere a bocca aperta davanti agli ingegnosi componenti di un impianto di depurazione. Finché i nostri eroi non si ritrovano di nuovo a casa, forti di una nuova consapevolezza: l'acqua del rubinetto va difesa dall'inquinamento, è buona da bere e sopprattutto... non va sprecata!