La Rete Biblioteche Civiche di Padova in collaborazione con l’Associazione culturale Hamelin propone il progetto Leggere lib(e)ri, edizione di approfondimento di due sessioni formative avviate lo scorso anno.
Il progetto di formazione e aggiornamento è rivolto in maniera differenziata agli insegnanti della Scuola dell’infanzia e primaria (programma Ad occhi aperti) e della Scuola secondaria di primo e di secondo grado (programma Xanadu) ed è finalizzato a fornire strumenti teorici e operativi per stimolare, motivare, riflettere sul rapporto tra bambini e ragazzi e lettura a Scuola e in Biblioteca.
La sessione per gli insegnanti della Scuola dell’infanzia e primaria e i bibliotecari che si occupano della sezione bambini si articola in tre incontri da due ore e mezza ciascuno, che prevedono sia una parte frontale sia una parte di discussione. La formazione è aperta anche ai cittadini interessati all’educazione e promozione della lettura nei più piccoli. Tutti gli incontri prevedono la condivisione dei libri, per una migliore osservazione. Fra un incontro e l’altro verranno segnalati ai corsisti e alle corsiste alcuni albi/romanzi da leggere in quanto anticipano il tema dell’incontro successivo. Il corso prevede una costante interazione con i partecipanti, al fine di favorire riflessioni e nuove proposte.
Gli appuntamenti si terranno nella sala della Sezione Storica della Biblioteca Civica - Via Altinate 71
Completato
GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO dalle 15:00 alle 17:30
Terzo ed ultimo incontro:
GUARDARE FUORI: INFANZIA E PERCORSI DELLO SGUARDO. Gli albi illustrati sono dei grandi contenitori di indicazioni dello sguardo, delle lenti attraverso cui si mette a fuoco quello che si guarda e il mondo che ci circonda. L’incontro presenterà tipologie di albi che propongono costruzioni di sguardi diversi, in particolare pensando all’esperienza del fuori e delle nuove tendenze della non fiction.
Non è necessaria la prenotazione