logo_veneto_legge_2023.jpg 

 

Bibliografia Biblioteche Civiche - Veneto legge 2023

 
 

Eventi di riscaldamento

Per ogni evento l'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Lunedì 4 settembre - ore 15:30 Biblioteca Savonarola 

IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO
Letture dal libro di Dino Buzzati
a cura del Gruppo di Lettura
Evento pubblico ad ingresso libero su prenotazione 

Martedì 19 settembre - ore 16:30 Biblioteca Savonarola 

ATTRAVERSO IL FIUME
Lettura-gioco per bambinie_normale_70x45.gif a partire dai 6
anni a cura della biblioteca
Evento pubblico ad ingresso libero su prenotazione

Mercoledì 27 settembre - ore 19:00 Biblioteca Brentella

RACCONTARE CALVINO
a cura del Gruppo di Lettura GENITORI ROSSI
Introduce Simone Salmaso
In contemporanea, per bambinie_normale_70x45.gif a partire dai 4 anni
PICCOLO CALVINO
Letture da Fiabe da far paura a cura della biblioteca
Eventi pubblici ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Maratona di lettura Venerdì 29 settembre

 

ore 15:30 Biblioteca Savonarola

FAVOLE DI FIUME
Lettura dai racconti di Luca Ponzi
a cura del Gruppo di Lettura
Biblioteca Savonarola
Evento pubblico ad ingresso libero su prenotazione

ore 18:00 Biblioteca Civica

IL CAVALIERE INESISTENTE
Lettura interpretata tratta dal testo
di Italo Calvino a cura dell’Associazione Culturale Jonathan’s APS
Evento pubblico ad ingresso libero 

ore 17:00 Biblioteca Brentella

CONTROCORRENTE
Letture di risalitaa cura delle ragazze e dei ragazzi della scuola Boito - XIII Istituto Tartini in collaborazione con la biblioteca
Evento pubblico ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

ore 17:00 Biblioteca Forcellini

IL PORTELLO RACCONTA
Lettura da pagine scelte del libro Fuori Tutte!
Memorie di un territorio sulle tracce di Maria Zonta operaia e partigiana, Cleup 2022
a cura dell’Associazione Progetto Portello
Evento pubblico ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

ore 18:30 Biblioteca Forcellini

UNA PERSONA ALLA VOLTA
Letture dall’ultimo libro di Gino Strada
a cura di Giorgia Poletto, attrice teatrale
Presiederanno all’incontro il Relatore di Emergency Stefano Pozzi e il giornalista freelance Edoardo Fioretto
Evento pubblico ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Scarica la locandina

Guarda la bibliografia proposta da Veneto legge